CBDOO al vostro servizio

🔞 Non vendibile ai minori di 18 anni

Avete una domanda? 06 70 73 89 02

Potenziali effetti collaterali del CBD

effetti collaterali cbd blog

Molto in voga da quando è stato approvato per la commercializzazione nel giugno 2018 in Francia, il CBD sta suscitando un grande dibattito e talvolta polemiche. Le domande sui suoi effetti collaterali sono al centro di interrogativi abbastanza legittimi. Facciamo il punto della situazione per capire meglio questa molecola e fare in modo che il consumo sia ponderato e studiato. 

 

Che cos'è il CBD? 

 

Il CBD o cannabidiolo è un prodotto naturale prodotto naturalederivato dalla pianta di cannabis sativa. È uno dei circa cento cannabinoidi contenuti nella canapa.

Venduta in varie forme, tra cui fiori, olio e resina, è legale in Francia dall'estate del 2021, purché il suo contenuto di THC non superi lo 0,2% e sia prodotta in uno Stato membro dell'Unione Europea. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il cannabidiolo non ha effetti psicotropi e non altera i sensi, quindi non è una droga e non è dannoso né crea dipendenza.   

D'altra parte, le ricerche di base sul CBD hanno dimostrato proprietà rilassanti e antinfiammatorie. Si tratta di un effetto di benessere perché il CBD agisce sul sistema endocannabinoide, che controlla il funzionamento di un gran numero di funzioni biologiche come il sonno, l'umore e il dolore.

Quali sono gli effetti del CBD?

 

Il CBD può avere effetti collaterali, ma è noto soprattutto per i suoi effetti positivi scientificamente osservati. Questi includono:

  • Un effetto antinfiammatorio: stimolando il sistema endocannabinoide, il CBD può contribuire a ridurre le infiammazioni articolari e muscolari.
  • Un effetto ansiolitico: grazie ai suoi meccanismi d'azione, il CBD può contribuire a ridurre l'ansia e la depressione...
  • Un effetto benefico sulla qualità del sonno: il CBD può aiutare a regolare il ciclo giorno-notte dell'organismo. In combinazione con i suoi effetti ansiolitici e rilassanti, può aiutare ad addormentarsi in modo più efficace e a dormire bene.
  • Un effetto analgesico: il CBD ha un impatto sulla trasmissione delle informazioni neuronali, che ha il particolare effetto di ridurre la ricezione dei segnali di dolore, aiutando così a sopportare alcuni dolori cronici.
  • Un effetto regolatore: agendo sui recettori CB1 e CB2, che a loro volta regolano alcune funzioni biologiche primarie, il CBD può contribuire a regolare l'appetito, la risposta immunitaria e persino la produzione di sebo.

 

Scoprite i nostri Fiori di CBD

Quali sono gli effetti collaterali? 

 

Come ogni molecola che agisce sull'organismo, è necessario prendere precauzioni e prestare attenzione alla dose consumata. Ma anche, come per ogni farmaco che ha delle conseguenze, possono verificarsi degli effetti collaterali, anche se rari. 

Ecco un elenco non esaustivo, in modo che possiate avere tutte le informazioni necessarie prima di assumerli; tenete presente che la maggior parte degli effetti collaterali è benigna. 

Ogni individuo reagisce in modo diverso al CBD, a seconda dell'organismo e della dose consumata; per questo motivo si consiglia di provare prima una dose misurata per assicurarsi che non si verifichino effetti collaterali. 

  

Quali sono i potenziali effetti collaterali? 

 

- Sonnolenza

 

Uno degli effetti collaterali più comuni è la sonnolenza. Il CBD è un rilassante naturale e quindi aiuta a combattere l'insonnia, motivo per cui è consigliabile assumerlo prima di andare a letto. Tuttavia, ogni CBD ha effetti diversi, a seconda ovviamente del suo dosaggio. Alcuni possono quindi essere assunti senza problemi anche durante il giorno. Assicuratevi di consultare le istruzioni per l'uso per i diversi impieghi.

 

- Bocca secca

 

Il consumo di cannabidiolo può provocare una sensazione di secchezza delle fauci e, talvolta, degli occhi. La secchezza delle fauci è dovuta all'interazione del CBD con i recettori endocannabinoidi delle ghiandole salivari, che riduce naturalmente la secrezione di saliva. Questa sensazione può essere rapidamente eliminata con una sufficiente idratazione. 

 

- Perdita di appetito

 

Noto per la sua capacità di ridurre l'appetito, il CBD aiuta a ridurre il tasso di lipogenesi e a stimolare le proteine, due fattori che contribuiscono ad aumentare la rimozione del grasso in eccesso. 

 

- Stanchezza

 

L'affaticamento è un effetto collaterale generalmente riscontrato nelle persone che soffrono di stanchezza cronica. In questo caso, è necessario modificare il dosaggio del CBD. 

 

- Nausea e disturbi intestinali

 

Il CBD può talvolta causare nausea, mal di stomaco e, molto raramente, persino vomito. Si tratta di un effetto poco conosciuto, ma che può verificarsi. Se si verifica questo problema, può essere legato a diversi fattori. Controllate che il dosaggio di CBD corrisponda alle esigenze del vostro corpo, poiché un consumo eccessivo può causare questo tipo di problemi. Verificate anche che il prodotto in sé non sia da biasimare e che sia adatto a voi. Esistono molte forme diverse: fiori, capsuledi resina , oli, ecc.

  

Come posso prevenire gli effetti collaterali del CBD?

Il CBD è una molecola che interagisce con l'organismo, quindi è importante farne un uso responsabile. responsabile nel suo consumo. Se siete nuovi consumatori, possiamo solo consigliarvi di iniziare con dosi piccole e leggere, assumendolo sporadicamente, ad esempio tre volte a settimana. Potrete così osservare gli effetti che l'assunzione di cannabidiolo ha sul vostro organismo e modificare poco a poco le dosi assunte fino a trovare il dosaggio ideale per ottenere gli effetti desiderati. Anche la qualità del CBD contribuisce in modo significativo a ridurre gli effetti collaterali. Rivolgetevi sempre a rivenditori di fiducia con controlli di qualità riconosciuti.

Se notate effetti collaterali fastidiosi o persistenti, consultate il vostro medico di famiglia, che potrà consigliarvi come adattare il vostro consumo. 

 

È inoltre importante evitare qualsiasi interazione con i farmaci e, se si sta seguendo un trattamento regolare, è essenziale parlare con il proprio medico per garantire la sicurezza prima di consumare il CBD in qualsiasi forma. 

 

Conclusione:

Riconosciuto come non tossico dall'Organizzazione Mondiale della Sanità Organizzazione della salute (OMS) relazione del professor Amine Benyamina - 2017), Oggi il CBD è considerato innanzitutto per i suoi benefici sul benessere e per i suoi effetti calmanti, che aiutano a combattere lo stress. I suoi effetti collaterali sono poco frequenti se assunto in modo ragionevole.

 

 

I nostri prodotti CBD

Vi consigliamo di continuare a leggere questi articoli

    Mai sentito parlare di Moonrocks? Niente a che vedere con un gruppo rock, i Moonrocks della CBD sono piccoli concentrati di potenza e purezza. Piccole pepite che assomigliano alla luna, con effetti altrettanto lunari. Volete saperne di più? Allora diamo un'occhiata alla [...]

MCPN e MCPB sono due acronimi: MCPN sta per Maximum Cannabinoids Power Natural e MCPB per Maximum Cannabinoids Power Boost. Queste due miscele di cannabinoidi offrono formule uniche, formulate per sprigionare la potenza dei cannabinoidi attraverso il loro effetto entourage. MCPN è formulato con cannabinoidi naturali, mentre MCPB è composto da [...]

La legislazione non è uguale in tutta l'Unione Europea per quanto riguarda i livelli di THC, così come per i derivati del CBD. A volte riprovevoli, a volte tolleranti, diamo un'occhiata più da vicino ai nostri vicini europei e alle loro regole. Il livello di THC è ciò che rende la cannabis illegale o legale [...].