CBDOO al vostro servizio

🔞 Non vendibile ai minori di 18 anni

🔥 NOVEMBRE NERO: offerte speciali su TUTTO 🔥

Avete una domanda? 06 70 73 89 02

Indica vs Sativa: differenze, effetti, coltivazione e caratteristiche

indica vs sativa

Indoor, outdoor, serra, indica e sativa... Il mondo del CBD è pieno di termini tecnici specifici per la coltivazione delle piante. Tra genetica, metodi di coltivazione e cannabinoidi, a volte può essere difficile orientarsi, soprattutto per i neofiti.

 

Abbiamo già visto le differenze tra i metodi di coltivazione in serra, al chiuso e all'aperto.

 

Oggi parleremo delle varietà sativa e indica, delle differenze tra le due e delle loro implicazioni.

 

Scopri tutti i nostri fiori di CBD

 

Indica e sativa: una differenza genetica?

La canapa, o cannabis, appartiene alla famiglia delle Cannabaceae. Storicamente, i botanici hanno distinto due specie principali all'interno del genere Cannabis:

 

  • Cannabis sativa L., originaria soprattutto dell'Eurasia, in particolare dell'Asia centrale e occidentale.
  • Cannabis indica Lam, originaria delle regioni montuose dell'India, dell'Afghanistan e del Pakistan.

Alcuni aggiungono una terza specie, la Cannabis ruderalis, spesso considerata una varietà selvatica autofiorente.

 

Da un punto di vista genetico, non esiste una netta separazione tra queste diverse forme. Si tratta piuttosto di insiemi di tratti genetici variabili condivisi da alcune varietà, come :

 

  • Il rapporto THC/CBD
  • La produzione di alcuni terpeni in particolare
  • Tempo di crescita e fioritura
  • Caratteristiche morfologiche (altezza, densità, dimensione delle foglie, ecc.).

In breve, indica e sativa non corrispondono a due famiglie totalmente distinte, ma a gruppi definiti da tratti caratteristici, più o meno oggettivi, utilizzati per classificare più facilmente le piante.

Quali sono le caratteristiche delle piante di cannabis sativa?

 

esempio di fiore sativa

 

Originarie delle regioni equatoriali o tropicali, le piante di cannabis sativa si adattano meglio ai climi caldi, alle giornate lunghe e alla luce solare intensa. Di conseguenza, spesso richiedono un'illuminazione potente per lunghi periodi. Inoltre, tendono a fiorire più a lungo. Questa combinazione di fattori le rende spesso più difficili da coltivare, come i famosi fiori di cannabis Haze.

 

Esteticamente le piante sono più alte e slanciate, con rami distanziati che conferiscono un aspetto arioso. Le foglie sono lunghe, sottili e di colore più chiaro. I fiori, come la pianta, sono ariosi, lunghi e sottili.

 

In termini di terpeni e cannabinoidi, le varietà sativa hanno generalmente un rapporto più alto tra THC e CBD.

I terpeni più comunemente presenti nella cannabis sativa

I terpeni più rappresentativi sono :

 

  • Limonene: noto per il suo sapore agrumato e gli effetti stimolanti.
  • Pinene: con un sapore che ricorda il pino, il legno o il basilico, si ritiene che porti una certa chiarezza mentale e favorisca la concentrazione.
  • Cariofillene: dal sapore legnoso, speziato e terroso, conferisce ai fiori un effetto calmante e rilassante.

Gli effetti caratteristici della sativa

Gli effetti delle varietà sativa sono spesso descritti come cerebrali, energizzanti e favorevoli alla creatività. Sono spesso preferite per :

 

  • Aiuta a combattere la stanchezza o la mancanza di energia
  • Stimolare la creatività
  • Migliora l'umore in caso di lieve depressione o morale basso

Quali sono le caratteristiche delle piante di cannabis indica?

 

esempio di fiori indica

 

Le piante della famiglia indica sono originarie di regioni fredde, montuose e/o temperate. Si trovano soprattutto nelle catene montuose dell'Asia: in Afghanistan, Pakistan, India e Nepal.

 

Adattate a climi più freschi e ad altitudini più elevate, dove le giornate di sole e le stagioni sono più brevi, in genere fioriscono più rapidamente. Sono anche più robuste e richiedono meno luce, il che le rende più semplici e meno costose da coltivare.

 

Dal punto di vista estetico, le piante indica si distinguono per le dimensioni ridotte, l'aspetto compatto, tozzo e cespuglioso, con numerosi rami serrati e carichi di foglie spesse. Le loro foglie sono più larghe, più grandi e più spesse, con una tonalità più scura. I fiori, invece, sono densi, pesanti e compatti, spesso di colore più scuro e ricchi di resina.

 

In termini di molecole attive, le piante di cannabis Indica producono generalmente più CBD rispetto alle varietà Sativa, anche se il contenuto di THC rimane superiore a quello del CBD.

I terpeni più comunemente presenti nella cannabis indica

I terpeni dominanti sono :

 

  • Mircene: presente anche nel luppolo, questo terpene produce aromi terrosi e muschiati con effetti sedativi e calmanti.
  • Linalolo: apprezzato per le sue note floreali (lavanda, spezie, legno, agrumi), è noto per i suoi effetti rilassanti.
  • Umulene: strettamente correlato al mircene, emana aromi legnosi, speziati e di luppolo, oltre a favorire il rilassamento e il rilascio dei muscoli.

Gli effetti caratteristici dell'indica

Gli effetti delle varietà indica sono spesso descritti come fisici, rilassanti e calmanti. I fiori di Indica sono generalmente utilizzati per :

 

  • Aiutare a trovare il sonno
  • Combattere lo stress e l'ansia.
  • Alleviare il dolore cronico o muscolare.

Sativa vs indica: tabella riassuntiva delle caratteristiche

Caratteristiche Cannabis sativa Cannabis indica
Origine Regioni tropicali ed equatoriali Regioni di montagna
Clima ideale Caldo e umidità Da temperato a freddo
Dimensioni dell'impianto Alto e snello Piccolo e compatto
Foglie Lunga, stretta, verde chiaro Ampio, spesso, verde scuro
Fiori (boccioli) Lungo, poco denso, leggero Compatto, resinoso, pesante
Ciclo di fioritura Lunga (da 12 a 16 settimane) Breve (da 6 a 9 settimane)
Rapporto THC/CBD THC spesso alto, CBD basso THC variabile, CBD spesso più presente
Terpeni dominanti Limonene, pinene, cariofillene Mircene, linalolo, umulene
Effetti tipici Stimolante, euforico, creativo Rilassante, sedativo, corporeo
Utilizzo tipico Attività diurne, creatività, socievolezza Rilassamento, sonno, gestione del dolore

Indica e sativa: le migliori varietà

Sul nostro negozio di CBD, diverse varietà indica e sativa sono apprezzate sia per il loro profilo terpenico e gli aromi che per la loro concentrazione di CBD, che conferisce loro potenti effetti rilassanti o energizzanti. Tra queste, le più popolari sono :

 

  • Super Royal Haze, una sativa coltivata indoor con il 20% di CBD
  • White Widow V3, un'Indica coltivata in serra con il 20% di CBD.
  • Amnesia Haze, un fiore sativa indoor con il 20% di CBD
  • OG Kush, un'indica con il 20% di CBD coltivata indoor

State cercando l'elenco completo dei nostri migliori fiori di CBD indica e sativa? Ecco la nostra top 10 dei fiori di CBD più potenti del 2025

FAQ

Qual è la principale differenza tra Cannabis sativa e Cannabis indica?

La Sativa cresce nei climi caldi, è alta e snella e produce effetti più stimolanti. L'Indica, che proviene dalle regioni montuose, è più compatta e produce effetti più rilassanti. La vera differenza sta nella morfologia, nel profilo terpenico e nel rapporto CBD/THC, che conferiscono all 'indica un effetto più rilassante e alla sativa uno più energizzante.

Sativa vs indica: quali sono gli effetti?

Le varietà sativa contengono generalmente più THC e hanno un effetto cerebrale, euforico ed energizzante. L'Indica, invece, ha un effetto più fisico e rilassante. Per quanto riguarda il CBD, l 'Indica è considerata la migliore per il relax, mentre la Sativaè migliore per l'energia. Tuttavia, gli effetti dipendono principalmente dai terpeni e dalla concentrazione di CBD.

Indica o sativa: qual è la varietà migliore per rilassarsi?

L'Indica è considerata la più rilassante, in quanto contiene più mircene, un terpene con effetti sedativi. Sono spesso consigliate per il rilassamento, il sonno o il recupero muscolare.

Indica o sativa: qual è la varietà migliore per il CBD?

I fiori di CBD di oggi provengono quasi tutti dalla Cannabis sativa L., ma il termine "tipo indica" o "tipo sativa" viene ancora usato per descrivere il profilo aromatico:
  • Il CBD sativa offre generalmente aromi più freschi ed effetti più chiari.
  • Il CBD indica ha aromi più terrosi e un effetto rilassante.
La differenza deriva principalmente dai terpeni e dalla concentrazione di CBD, non dal THC.

Quale varietà contiene più THC o CBD?

Le sativa sono spesso più ricche di THC e più povere di CBD, mentre le indica hanno un rapporto THC/CBD più equilibrato. Tuttavia, con gli ibridi moderni, questa distinzione è sempre meno marcata. I metodi di coltivazione hanno oggi un impatto maggiore sulla concentrazione di CBD rispetto alla genetica stessa.

Quale varietà è migliore per l'ansia o lo stress?

L'Indica è generalmente più calmante e aiuta ad alleviare lo stress. Tuttavia, per alcune persone, anche una Sativa ricca di CBD può aiutare a liberare la mente senza causare nervosismo.

Sativa o indica: quale varietà di fiore CBD è più popolare?

Gli ibridi dominano oggi il mercato, combinando i tratti migliori di entrambe le genetiche. Quando si parla di CBD, le denominazioni indica o sativa vengono utilizzate principalmente per guidare i consumatori in base all'effetto desiderato. Molti considerano le sativa, come la Super Royal Haze, tra i migliori fiori disponibili.

I nostri prodotti CBD

Vi consigliamo di continuare a leggere questi articoli
Un fiore di CBD infuso al CBN

Siamo molto orgogliosi di presentare la nostra nuova gamma di prodotti: i fiori THCN! In senso stretto, non si tratta di una gamma di cannabinoidi come CBDP o 10-OH-HHC, ma di una nuova miscela che si avvicina al THM. Scoprite i nostri prodotti THCN [...]

420 numero di cannabis

Sui grinder, sui cartelloni pubblicitari, nei growshop, nei nomi dei negozi di CBD e delle varietà di erba, il numero 420 compare spesso quando si parla di cannabis o di CBD. Scoprite i nostri fiori di CBD Che sia usato così com'è, in forma di data o di ora (4:20 o 4/20 a seconda del [...]

cbd e sonno

Difficoltà a dormire bene, troppi pensieri al momento di addormentarsi, insonnia, sonnambulismo... I disturbi del sonno sono frequenti e numerosi. Secondo uno studio dell'Institut National du Sommeil et de la Vigilance condotto nel 2021[1], i francesi dormono in media 6 ore e 41 minuti durante la settimana e 7 ore e 33 minuti nel fine settimana. Queste cifre rappresentano un calo di [...].